|Giovedì Ballerino| Anna
- Cecilia Costa
- 4 mar 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Giovedì Ballerino in edizione sanremese. Avere a disposizione una così grande varietà di musica diversa espande i miei interessi ai generi più disparati: Madame mi piace molto.
Ha uno stile particolare: una parlata a volte “incomprensibile” frutto di sillabazioni diverse, accenti e figure retoriche; un uso della lingua italiana in modo strano. Un tipo di rap che per la sua giovane età è molto raffinato.
Protagonista di oggi è Anna, dove una ballerina prima sfocata e poi sempre più definita sembra essere scolpita dai versi della canzone. In un limbo tra essere l’alter ego di Madame o una persona diversa, si muove timida nella stanza, accenna a una coreografia che deve ancora trovare del tutto la sua espressione perché piccola.
Mi piace il potere linguistico ed espressivo che Madame affida alla danza seppure non rendendola protagonista (se cercate anche la canzone “Voce” c’è un ritorno a questo concetto).
Si veste degli abiti di scena: una sorta di metamorfosi che la conduce a prendere coscienza di sé con il gesto ultimo di infilare le punte e ricominciare a sentire l’esigenza del movimento.
Mi ha sempre colpita la frase: “Anna, mentre la danza ti prende, tu spiegami un po’ come fai a portare il tuo cuore su passi leggeri così” perché riassume l’impegno di chi sceglie di esprimersi danzando.
La potenza di un danzatore che sente il bisogno di parlare con il suo corpo sta proprio nel rendere semplice il catturare cose complesse, magari anche dolorose, per renderle nella migliore maniera possibile agli occhi di chi vuole vedere.

Comments